top of page

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

​

Tipologia: istruzione

Progetto: ARPOSTUDIO

Anno: 2019

Luogo: GHISALBA (BG)

​

Amplimento delle scuole medie di Ghisalba (Bg).
Il volume in ampliamento viene formalmente allontanato dall’edificio esistente, pur rimanendo ad esso collegato per mezzo di due tunnel situati al piano seminterrato ed al piano primo. I collegamenti consentono di integrare perfettamente gli spazi nterni, dal punto di vista spaziale e funzionale.
L’articolazione e la modulazione degli spazi sono il risultato di un proficuo scambio tra i progettisti, l’amministrazione comunale e la dirigenza dell’Istituto Scolastico.
E’ stata effettuata una scelta di campo destinando alcuni degli spazi alla didattica digitale integrata ed inclusiva.
Il primo piano dell’ampliamento ospita 4 aule convenzionali e due aule speciali configurabili come flipped classrom (classi capovolte) dedicate alla didattica innovativa ed ai Bisogni Educativi Speciali.
Il piano seminterrato ospita una nuova palestra di medie dimensioni servita dai servizi e dagli spogliatoi esistenti, cui è collegata attraverso un corridoio coperto.
Ed est del volume in ampliamento viene proposto un piccolo teatro all’aperto, da destinare alle attività didattiche extracurriculari ed alle attività ricreative della comunità Ghisalbese. Al di sotto del “palco” trova posto un serbatoio per la laminazione delle acque piovane, nel rispetto del principio di invarianza idraulica del nuovo intervento.

Le strutture del nuovo edificio sono del tipo misto in acciaio e calcestruzzo armato.
Il rivestimento delle facciate è costituito da elementi metallici ondulati, che costituiscono la pelle esterna di una facciata ventilata. Tale sistema garantisce una grande efficenza energetica dell’involucro, richiede una scarsa manutenzione ed ha un’elevata durabilità.
Un’importante porzione delle facciate è trasparente, realizatta con la tecnica della facciata continua in alluminio e vetro. Il vetro è realizzato con caratteristiche di filtrazione solare e sono comunque previste schermature esterne per la protezione delle radiazioni solari.
L’edificio, dal punto di vista energetico, è classificato come NZEB (Near Zero Energy Building) e consente alla comunità di avere costi di gestione molto bassi, grazie all’elevato grado di isolamento e di tenuta all’aria oltre che per l’efficienza degli impianti tecnologici.

© 2021 Arpostudio srl - All Rights Reserved  P.I. 04483300168

  • ARPOSTUDIO on FB
  • White Instagram Icon

ARPOSTUDIO srl  //  BERGAMO

bottom of page